Chi siamo

La Verità è un appello alla Bellezza.

La Blow-up Academy è stata impostata sulla convinzione che riportare la persona, nella sua interezza espressiva, creativa e spirituale, al centro dell’evoluzione artistica, ma anche sociale e culturale, risponda ormai ad un bisogno urgente. 

La Blow-up Academy, Ente Accreditato della Regione Emilia – Romagna, è stata fondata nel 2019 da Stefano Muroni, attore, produttore cinematografico e commissario per il Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema, e da Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice, con la direzione artistica di Alessio di Clemente, attore e acting coach a livello internazionale.

L’idea era quella di creare un’Accademia del Cinema diversa da tutte le altre. Un luogo di alta formazione a vocazione internazionale dove poter imparare non solo le tecniche cinematografiche, ma conoscere tutti quegli strumenti interiori necessari per diventare veri e propri autori del cinema.

La Blow-up Academy è un ritorno a casa.
Una casa dell’arte cinematografica e della creatività volutamente tutelata e protetta in cui gli allievi si sentono liberi di esprimersi, possono ricercare loro stessi senza sentirsi giudicati, e dove sono chiamati a sbagliare tanto per imparare profondamente, in un contesto armonioso e altamente professionale.

Perché ogni persona è per noi un “essere unico”.

Tre anni
che
cambiano
la vita

La Blow-up Academy è una delle tre scuole italiane di cinema strutturata sul modello delle grandi scuole di cinema d’Europa e del mondo: dura tre anni e c’è lezione tutti i giorni.

La nostra esperienza ci insegna che per diventare professionisti del settore cinema servono tante ore di didattica, esercitazioni, prove, disciplina, fallimenti e primi piccoli successi.

Per diventare un professionista del cinema credibile e richiesto dal mondo del lavoro in un mercato sempre più globale occorrono un allenamento artistico e creativo, duro e affascinante, costante e avvincente.

Tre anni intensivi che cambieranno la propria vita. Per sempre.

Formazione e lavoro

La Blow-up Academy è l’unica realtà formativa in Italia promossa da una società di produzione Cinematografica, la Controluce Produzione, già produttrice e distributrice di film andati in onda in prima serata su RAI e SKY Cinema.

Questo permette un legame diretto tra formazione e primi passi nel mondo del lavoro: la società si impegna ad inserire nei propri progetti gli allievi più meritevoli in qualità di stagisti e i nuovi diplomati in qualità di giovani professionisti.

Inoltre, l’Accademia sostiene la produzione e la distribuzione dei cortometraggi di diploma più meritevoli.

Chiunque si diploma alla Blow-up deve saper realizzare le storie che ha in testa, dalla progettazione della sceneggiatura alla ricerca finanziamenti, dalla gestione di un set alla post-produzione, fino alla distribuzione festivaliera, alla vendita televisiva e alla gestione dei propri social come giovane artista.

Alla Blow-up creiamo i futuri autori del cinema e delle arti visive di domani affinché siano meravigliosamente indipendenti e autonomi, artisti contemporanei, artigiani dell’immaginazione, imprenditori della creatività, che abbiano la forza di creare il proprio mercato, costruendo le architetture del proprio futuro umano e professionale.

Perché a Ferrara

L’Accademia si trova a Ferrara, città storica del cinema, lontano dai grandi centri di produzione

Una scelta fortemente voluta, che permette all’allievo per tre anni di concentrarsi su se stesso e sullo studio in maniera organica e profonda, avendo la possibilità di incontrare e lavorare con società, aziende e canali nazionali e internazionali di primo livello.

Ferrara si trova in Emilia – Romagna, terra in cui ha sede l’Emilia – Romagna Film Commission. Questo permette di far conoscere i nostri allievi alle società di produzione che vengono sul nostro territorio a lavorare e a produrre.

Cantiere Culturale d’Eccellenza

Formazione e primi passi nel mondo del lavoro, una vera filiera creativa che sta diventando architettura nell’ex Caserma dei Vigili del Fuoco della città, 4.000 metri quadrati di sogni, laboratori multimediali e visioni.

L’intero progetto, chiamato “La Città del Cinema”, che vede al centro la Blow-up Academy, è stato riconosciuto nel 2024 dal Ministero della Cultura “Cantiere Culturale Italiano d’Eccellenza”.

Scrivici

Per qualsiasi altro dubbio o informazione. Noi siamo qua.